Libro per Halloween: Recensione di "L'uomo dei Sussurri" di Alex North
Ciao a tutti lettori e benvenuti sul Cottage dei Racconti. Halloween è ormai alle porte e per l'occasione ho voluto dedicarmi a letture che ricordano le atmosfere cupe e paurose di questa celebrazione celtica che mi ha sempre affascinato. Perciò ho deciso di leggere nel mese di Ottobre due thriller e il primo volume di una saga horror. Purtroppo non sono riuscita a finire tutti e tre i libri ma solo il primo che mi ero prefissata e una parte del racconto horror che è in corso di lettura, comunque per il prossimo mese troverete sul blog la recensione anche degli altri due, di cui non voglio per ora svelarvi i titoli.
"L'uomo dei Sussurri" dunque, si tratta di un thriller di 357 pagine scritto da Alex North e uscito nel giugno 2019 edito dalla Mondadori, in copertina rigida. Lo potete trovare al prezzo di 10,99 euro, in eBook, oppure cartaceo al prezzo di 19,00 euro.
Alex North è un autore inglese, ha studiato, presso l'università di Leeds, filosofia e prima di dedicarsi alla scrittura ha lavorato per il dipartimento di Sociologia. "L'uomo dei Sussurri" è il suo primo romanzo, seguito poi da "Le Ombre" uscito a luglio di quest'anno.
Veniamo alla trama...
Prima di tutto ciò che c'è da sapere è che in questo racconto troviamo diversi punti di vista, quello di Tom Kennedy è in prima persona e ci racconti i fatti avvenuti in questa cittadina minacciata dalla presenza di un feroce serial killer. Tom dopo la morte della moglie decide di trasferirsi in una nuova città, Featherbank, che tra l'altro significa piuma, forse a voler ribadire un concetto di luogo tranquillo e sicuro in cui abitare. L'uomo è uno scrittore e vive con il figlioletto Jake, un bambino dolce, timido e introverso e inevitabilmente scosso dalla recente morte della madre. Con il figlio ha un rapporto un pò complicato, Jake era molto legato alla mamma, mentre Tom pur amandolo al di sopra ogni cosa non riesce a capirlo e ad entrare in empatia con lui. Forse proprio perché il piccolo sembra vivere in un mondo tutto suo, parla spesso da solo, ha una amica immaginaria, il padre spera che ha Featherbank possa cambiare, riuscendo a far amicizia con i compagni di scuola ma questo non avviene anzi le cose inizieranno addirittura a peggiorare. La piccola città venti anni fa è stata teatro di una seria di omicidi su dei bambini da parte di uno spietato assassino, Frank Carter, che pare sussurrasse il nome delle sue vittime attirandole a se. Il detective Pete Willis che si occupava del caso dell'uomo dei sussurri, così appunto venne soprannominato Carter, si ritrova nuovamente coinvolto nel caso, infatti a Featherbank scompare un'altro bambino, perciò l'incubo ripiomba in città. Questa volta a capo dell'indagine c'è Amanda Beck che vuole ad ogni costo trovare il ragazzino e si servirà anche dell'aiuto di Pete, nonostante l'uomo sia rimasto molto scosso dagli omicidi precedenti. Quindi conosciamo anche i loro punti di vista, i loro pensieri, la paura di fallire e non riuscire a salvare l'innocente. In tutto questo Jake comincia a comportarsi in maniera davvero strana, sente delle voci, non solo quelle della sua amica immaginaria ma anche altre più oscure.
Come vi dicevo conosciamo diversi punti visti, oltre a quello di Tom, Pete e Amanda, troviamo dei capitoli su Jake. Il rapporto padre-figlio è una tematica centrale in questo thriller. Mi ha infatti emozionato molto perché è dolce e malinconico al tempo stesso, i due non riescono a capirsi pur amandosi a vicenda. Molto interessante è anche la storia di Pete su cui non voglio soffermarmi troppo per non fare spoiler. Un uomo che combatte da sempre una battaglia con se stesso e le sue fragilità, su di lui c'è molta introspezione, ci viene narrato in parte il suo passato che vai poi ad intrecciarsi con il presente. Un libro con uno stile di scrittura scorrevole, con punti di suspense ma che si porta anche dietro tematiche dolorose come la perdita, la morte, la paura di deludere qualcuno, il senso di colpa. Un racconto si dagli aspetti tipici del thriller ma che ho trovato anche molto malinconico. Mi è piaciuto per le sensazioni di inquietudine che lascia, per via di questi bambini che scompaiono, per le voci che sente Jake ma anche per il rapporto di Tom con il figlio, che devo dire mi ha fatto molta tenerezza e compassione. Quindi per il periodo di Halloween va benissimo perché ci sono capitoli molto suggestivi, certo non è un horror, ma comunque ha i suoi lati inquietanti, quindi consigliatissimo. Spero prima o poi di prendere anche il secondo libro dell'autore di cui ho letto la trama e sembra molto interessante.
Sotto al post troverete il link di Amazon per l'acquisto in formato kindle del libro. Lo potete trovare in cartaceo anche su il sito della Mondadori e della Feltrinelli.
So che sarà un Halloween un pò blindato per via della situazione che ben conosciamo ma vi auguro comunque una giornata spaventosa e divertente.
Un saluto e grazie ancora per aver visitato il mio blog, vi ricordo che potete trovare la pagina Facebook sulla home del sito, chiamata sempre "Il Cottage Dei Racconti", inoltre sono su Istagram con il profilo "martina.silvestri.90", dove troverete alcune foto libresche, tra letture attuali e meno recenti. Se volete contattarmi per qualsiasi informazione sui libri o richieste di collaborazione potete farlo scrivendomi su Istagram "martina.silvestri.90", Facebook "Il Cottage dei Racconti", tramite mail: martinanial@virgilio.it o ilcottagedeiracconti@gmail.com oppure scrivendo anche nei commenti sotto ai miei post.
Commenti
Posta un commento