Recensione di "Il Canto del Ribelle" di Joanne Harris"



Ciao a tutti lettori e benvenuti sul "Cottage Dei Racconti". Oggi vi farò la recensione di questo libro di Joanne Harris dedicato a Loki, famosissimo personaggio della mitologia norrena e molto conosciuto anche nell'universo Marvel.
Il volume in copertina flessibile, con questo bellissimo disegno, è edito dalla Garzanti in Italia e presenta 318 pagine a 16,40 euro, un piccolo suggerimento: in tutte le Mondadori potrete trovarlo ad un prezzo molto conveniente che si aggira intorno ai 6 euro, mentre su Amazon in formato Kindle costa 9,99 euro.  
Ci sono anche due seguiti ma la storia del nostro libro può dirsi auto-conclusiva, quindi si può benissimo leggere senza per forza acquistare i due sequel, che comunque sono: "Le parole segrete" e "Le parole di luce".

 

Joanne Harris è nata nello Yorkshire, dove attualmente vive. Divenuta famosa con il suo romanzo d'esordio "Chocolat" da cui è stato tratto l'omonimo film, ha scritto altre opere importanti come "Vino, patate e mele rosse", "Cinque quarti d'arancia" , "Le scarpe rosse" , "Il Ragazzo dagli occhi blu" ecc...







"Il Canto del Ribelle" è un libro di genere fantasy, in particolare si tratta di un fantasy mitologico. Ci troviamo difronte ad un romanzo che narra alcune vicende tratte dai miti norreni ma dal punto di vista di Loki. Costui è il dio dell'astuzia e degli inganni, che ci racconta i fatti che lo riguardano dal momento in cui arriva ad Asgard, la dimora di Odino e degli dei, fino al Ragnarok. C'è da dire che gli stessi Loki, Thor ed Odino e altri personaggi, hanno le caratteristiche fisiche e caratteriali che non sono quelle dei film della Marvel ma fanno riferimento alle leggende originali nordiche.   
Loki al'inizio della storia dimora nel Caos ed è in forma focosa. Dal momento in cui ha il primo incontro con Odino assume l'aspetto umano e fa un accordo con il "Padre degli Dei" che lo porta ad Asgard. Qui troviamo volti noti della mitologia norrena, dagli Asir ai Vanir, due fazioni, che dopo anni di lotta si sono, diciamo, avvicinate. Tuttavia l'accoglienza degli dei non è per niente calorosa nei confronti del dio dell'inganno, data la sua provenienza, inoltre dalla sua Loki, non sentendosi il "benvenuto" tra gli dei, cerca con i suoi comportamenti e atteggiamenti di farli infuriare e ne combinerà di tutti i colori. Tuttavia la sua fama cresce nei Mondi e inoltre Odino ne garantisce la protezione. Ma una terribile sventura sta per abbattersi su Asgard e il dio delle fiamme ne è legato profondamente. I suoi poteri, la sua lealtà e la voglia di riscatto su chi l'ha deriso, saranno fondamentali per il destino dei Mondi e le creature umane e divine che li abitano.


In questo libro ci immergiamo in ambientazioni varie e stupefacenti. La magnificenza di Asgard, ai luoghi più selvaggi che la separano dai vari regni, i reami posti sotterra, insomma troviamo descritte località che vanno a ricordarci molto il nord europa, quindi davvero affascinanti. Uno stile di scrittura coinvolgente e originale, Loki parla in prima persona a tu per tu con il lettore, immaginando cosa stia pensando dei suoi comportamenti e degli eventi che stanno accadendo, un metodo che raramente ho visto utilizzare. Il protagonista è ironico, sfacciato e divertente, non si può non amarlo. Personalmente Thor, parlando dei film Marvel, è il mio Avengers preferito ma qui Loki ha superato tutti. 
Una lettura nuova per me che mi sono avvicinata da poco alla mitologia norrena, perciò lo consiglio, comunque ai fan dell'universo Marvel, ma soprattutto agli amanti delle leggende folkloristiche legate ai paesi del nord europa, ovviamente anche ottimo come fantasy. Adatto agli adolescenti, per il linguaggio molto informale, e per gli adulti che si vogliono avventurare in queste storie e miti del nord.




Spero, quindi che la mia recensione vi sia piaciuta, vi lascio, sotto al post il link per acquistare l'eBook su Amazon.Se volete saperne di più su questo libro scrivete nei commenti e non esitate a contattarmi.



Un saluto e grazie ancora per aver visitato il mio blog, vi ricordo che potete trovare la pagina Facebook  sulla home del sito, chiamata sempre "Il Cottage Dei Racconti", inoltre sono su Istagram con il profilo "martina.silvestri.90", dove troverete alcune foto libresche, tra letture attuali e meno recenti. Se volete contattarmi per qualsiasi informazione sui libri o richieste di collaborazione potete farlo scrivendomi su Istagram "martina.silvestri.90", Facebook "Il Cottage dei Racconti", tramite mail: martinanial@virgilio.it  o  ilcottagedeiracconti@gmail.com oppure scrivendo anche nei commenti sotto ai miei post.

Ciao a presto!


              Silvestri Martina
       Il Cottage dei Racconti




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Crescent City - La Casa di Terra e Sangue" di Sarah J. Maas

Recensione "Un Nuovo Giorno a Wonderson Lane" di Gaia Valeria Patierno

I miei consigli sulle letture per il periodo di Halloween, oltre ad una spiegazione sulle origini della festa.