Smistamento nelle Case di Hogwarts dei personaggi dei libri che ho letto.






Ciao a tutti lettori e benvenuti sul mio blog "Il Cottage de Racconti". Oggi mi tramuterò in cappello parlante di Hogwarts, per poter smistare nelle Case della più famosa scuola di magia di tutti i tempi, i personaggi dei libri che ho letto, sia negli ultimi tempi, sia nel passato. Andrò quindi a basarmi sui lati del carattere del personaggio in questione, e lo collocherò nella casa che a me sembra più giusta per le sue caratteristiche, per come si è comportato nella storia in cui fa parte. Alcuni di quelli che ho scelto sono anche personaggi di libri a cui sono stati tratti poi dei film. Tuttavia le caratteristiche sulla quale mi baserò, sono quelle del personaggio letterario e no cinematografico. Avvolte, come sappiamo, tra questi due aspetti, ci possono essere delle differenze ma io prendo in considerazione il libro, anche se utilizzerò, per comodità, immagini tratte dai film per rappresentare alcuni dei personaggi che ho scelto.
Ma andiamo a rispolverare le caratteristiche specifiche di ogni Casa, per poter individuare la personalità più giusta da inserirci.
  




                                     CORVONERO

  

Coloro che fanno parte di questa Casa, sono tipi piuttosto misteriosi, tendono a nascondersi. I Corvonero sono molto talentuosi nelle arti intellettuali e artistiche, si concentrano sui loro obiettivi, amano essere curiosi e attenti. Inoltre molto spesso li vediamo eccentrici, incapaci infatti di adattarsi ai schemi convenzionali. Ma nonostante siano eccezionali con l'intelletto, spesso sono carenti nel socializzare, tendono a contare soprattutto su loro stessi. Tuttavia anche se non amano averne tanti, sono leali con gli amici ma non vogliono rapporti troppo morbosi. I Corvonero sono razionali, indipendenti, creativi e anche molto sensibili.


                                    SERPEVERDE


Questa non è la Casa dove si pensa finiscano i cattivi, il male, nelle sue varie forme, lo vediamo in tutte le Case di Hogwarts. I Serpeverde sono spregiudicati, ambiziosi, mirati a raggiungere i loro obiettivi, legati soprattutto a posizioni alte della società. Avvolte fanno del male agli altri perché sono schietti e decisi. Sono molto sicuri di loro stessi, cercano di raggiungere i traguardi incuranti di quello che gli altri pensano di loro. Hanno una volontà di ferro, sono bravi inoltre con le parole per convincere gli altri, portandoli dalla loro parte. Avvolte sono molto duri con loro stessi e questo potrebbe far crollare le loro certezze, in questo caso cercano l'appoggio degli amici. I Serpeverde sono anche narcisisti, freddi ma molto legati ai pochi amici che hanno e hai loro familiari. Hanno difficoltà ad ammettere di sbagliare, essendo così orgogliosi, si prefissano continuamente nuovi obiettivi per scalare ed arrivare al successo.  



                                   GRIFONDORO



Questa è la mia Casa e le caratteristiche principali sono l'audacia e la cavalleria. Ci sono due tipi di Grifondoro, quelli che mostrano i loro sentimenti, sono quindi più spontanei, gentili e maggiormente apprezzati. Poi ci sono i Grifondoro più taglienti che nascondono le loro emozioni per dimostrare di essere forti, ma pronti ad abbassare i muri quando è necessario. I Grifondoro credono nei principi, sono di buon cuore, fanno ciò che ritengono giusto e agiscono senza pensarci troppo, incuranti delle conseguenze. Sono molto altruisti, darebbero la vita per gli altri, avvolte possono risultare arroganti per la loro incapacità di trattenere le emozioni, di agire senza pensare ma spesso quando sbagliano si fanno prendere dai sensi di colpa. Anche loro avvolte tendono a sentirsi superiori agli altri, credono, infatti, fortemente a quello che pensano ed è difficile far cambiare loro idea. Sono, come dicevo, legatissimi agli amici, tanto che li considerano parte della famiglia, ma sono quelli che ci rimangono più male se vengono traditi, tanto da portarli ad esplodere, per poi calmarsi. Sono allegri, amanti del rischio e dell'avventura e preposti al divertimento. Sono anche loro determinati e competitivi, amano collaborare tra loro. 



                                    TASSOROSSO



I Tassorosso sono pacifici, hanno una connessione con gli elementi naturali perché la natura trasmette loro pace. Si oppongono fortemente ai conflitti e alla guerra, sono calmi e pazienti. Tendono a mettere gli altri al di sopra di tutto, avvolte ci rimangono male quando vengono feriti, ma non lo danno a vedere per non preoccupare gli altri. Sono infatti molto tolleranti, ma a lungo andare possono esplodere. Non hanno tantissimi amici come i Grifondoro ma si sentono bene insieme agli altri, se questi li mettono a proprio agio. I Tassorosso non risolvono spesso i problemi che li circondano, perché vogliono evitare in qualunque modo i conflitti. Preferiscono far finta che tutto vada bene pur di non litigare ma ad un certo punto ciò può recare loro frustrazione. Hanno una visione positiva dell'altro, che avvolte li porta a comportarsi proprio come gli altri vorrebbero. Le amicizie con i Tassorosso durano molto grazie al loro carattere protettivo e materno ma anche se vanno d'accordo con tutti sono intimi solo con poche persone. Sono empatici e ottimi lavoratori. 





Bene, dopo aver ripassato le caratteristiche di ogni Casa, con aspetti positivi e negativi, cominciamo con lo smistamento. I personaggi scelti sono scritti su dei foglietti che ho inserito in un contenitore, verranno così pescati a caso.







                                                             
SAM

"PANDORA"
"LICIA TROISI"






Il primo ad essere estratto è stato Sam, della saga di Pandora di Licia Troisi, che narra le vicende di Pam, una ragazza che libera involontariamente da una scatola, antichi e potenti Angeli della Morte. Il suo compito da quel momento in poi sarà quello di rintracciarli e richiuderli di nuovo. Il destino della protagonista e di Sam si incrociano perché anche lui è legato a questi Angeli e sarà quindi fondamentale per la missione della sua compagna. E' stato difficile classificare questo personaggio perché il suo carattere mi sembra complesso e si può adattare a più Case. Ho scelto però i Tassorosso, perché Sam in fin dei conti è un buono. Ha i suoi difetti e ciò lo porta a scontrarsi con la protagonista, ci sono dei momenti in cui esplode a causa della sua condizione, che per chi a letto il libro sa. Sam non ha tanti amici, vive ai margini, però crea un forte legame con Pam. Nel corso della storia conosciamo la sua sensibilità e la sua dose di coraggio ma soprattutto è la sua umanità a salvarlo dalle situazioni più critiche. Quindi secondo me sarebbe un grande Tassorosso, se fosse uno studente di Hogwarst, un ottimo acquisto per la Casa degli onesti.



 AMANI

"REBEL"
"ALWYN HAMILTON"




Amani della saga di "Rebel" di Alwyn Hamilton, la nostra eroina del deserto non può che essere una Grifondoro. Un personaggio coraggioso, anzi che si mette spesso in pericolo per proteggere le persone che ama. La vedremo crescere molto nel corso della sua storia, tanto da diventare anche un'ottima leader. Ha anche gli aspetti più negativi della Casa degli Audaci, come l'arroganza, il parlare senza pensare ma ha un cuore forte e puro. In questo caso quindi credo di non avere proprio dubbi, Amani si troverebbe benissimo in Grifondoro, le farà perdere punti per il suo carattere sfacciato ma guadagnare per il suo fegato e le sue capacità.  


SEPTIMUS HEAP

"SEPTIMUS HEAP"
"ANGIE SAGIE"





Terzo personaggio estratto è Septimus Heap dell'omonima saga "Septimus Heap" di Angie Sagie. Bè se non fosse stato istruito dalla maga Marcia, sarebbe potuto andare ad Hogwarts. Scherzi a parte, questa è una serie di libri molto carina, adatta per i più giovani, in cui questo ragazzino Septimus, essendo figlio di un settimo figlio è destinato ad avere enormi poteri. Infatti è un mago, che come Harry durante la sua infanzia non saprà di esserlo. Lo scoprirà più avanti, perché le sue qualità nascoste saranno fondamentali per quello che accade nel mondo in cui vive. Diciamo che anche in questo caso, non è facile classificare questo personaggio, perché all'inizio ci viene presentato in un modo ma nel momento in cui si scopre la sua vera identità, compie un percorso di trasformazione anche a livello caratteriale, diventa più sicuro di se, più coraggioso ed esuberante. Tuttavia ho scelto di metterlo nei Tassorosso, perché è un tipo che nasce in un contesto inizialmente che lo porta ad essere mite, pacifico e prudente. Come dicevo all'inizio il suo carattere cambierà a mano a mano che scopre chi è, nel momento in cui conosce la sua famiglia e si crea la sua identità. Però rispetto, ad altri personaggi presenti in questa saga, credo che la sua indole rimanga non particolarmente irruenta perciò nei Tassorosso potrà crescere bene. Purtroppo anche qui mi trovo a precisare che la saga è presente in italiano fino al quarto volume perché poi è stata interrotta la traduzione.




"BEN"

"NEL PROFONDO DELLA FORESTA"
"HOLLY BLACK"





   
Ben è uno dei protagonisti di questa storia di Holly Black, ambientata a Fairfold, una cittadina situata vicino ad una foresta, in cui dimorano creature fatate. Insieme alla sorella Hazel, Ben si inoltra in questo bosco a caccia delle presenze che vi si trovano. Ma soprattutto, per poter osservare uno strano ragazzo con le corna che dorme in una bara di vetro, nella speranza che prima o poi si svegli. 
I due fratelli una volta cresciuti dimenticano queste fantasie, finché un evento inaspettato che li coinvolge, farà iniziare nuovamente le avventure all'interno della foresta.
Hazel è forte e coraggiosa, Ben è più mite, sensibile e ho deciso di smistarlo in Tassorosso poiché, oltre ad avere le qualità che vi ho detto prima, è molto altruista, infatti sacrifica la sua passione per il bene degli altri. Ben è un musicista, la sua musica incanta le creature fatate ma può essere pericolosa anche per le persone normali, quindi mette da parte, in maniera molto drammatica, questa sua dote pur di evitare di far del male a qualcuno. Quindi questa è la Casa adatta a lui e al suo carattere protettivo ed empatico verso il prossimo.  




JASPER DEWINTER

"MAGISTERIUM"
"HOLLY BLACK E CASSANDRA CLARE"






Jasper è un personaggio della pentalogia della Black e della Clare "Magisterium". Saga che per certi versi va a ricordare in qualche modo il mondo di "Harry Potter". Infatti è ambientata in una scuola di magia, il "Magisterium" per l'appunto e il protagonista è un mago, Call, che si ritroverà insieme ad altri due suoi compagni di scuola, ad imparare l'utilizzo del talento magico, insieme a dei Magister, ovvero degli insegnati. Tuttavia c'è anche qui un cattivo, un mago che minaccia l'intero mondo magico della storia, legato alla vita del protagonista. Dalla breve descrizione che ho fatto, sembra proprio si tratti di una copia della saga della Rowling, in realtà ha le sue peculiarità. La magia infatti è legata agli elementi naturali e ai metalli. Jasper è anche lui uno degli alunni del "Magisterium" e nel momento in cui  fa la sua comparsa, ricorda per filo e per segno Malfoy, neanche a dirlo a posta ho scelto per lui Serpeverde. Infatti nel primo incontro col protagonista, i due entrano da subito in contrasto. Jasper è sprezzante nei confronti di Call, lo considera inferiore, rispetto agli altri maghi a causa di un difetto fisico che ha sulla gamba. In realtà, essendo cosi' competitivo, se la prende con il ragazzo proprio perché è stato scelto nel gruppo di studio di Magister Rufus, l'insegnate più prestigioso della scuola. Jasper non ama mostrare le sue debolezze, risulta maleducato e scortese. Tuttavia è legato ai due amici del gruppo di Call, Aron e Tamara e per loro decide di venire in contro al ragazzo. Nel corso dei libri, seppur mantenendo il suo carattere spregiudicato, lega col protagonista, aiutandolo nelle difficoltà, dimostrando quindi di non essere cattivo. Infatti nella Casa di Piton, non vanno i cattivi, bensì persone simili al carattere di Jasper, che diventano aggressivi e pungenti nel momento in cui si trovano in difficoltà. Essendo tra l'altro un mago dalle grandi capacità, in Serpeverde saprebbe al meglio sfruttarle, diventando un elemento di spicco.


"SHAZAD AL'HAMAD"

"REBEL"
"ALWYN HAMILTON"




Torniamo nuovamente nel mondo arabico della Hamilton, ovvero "Rebel". Shazad fa parte del gruppo di ribelli del figlio del Sultano del Miraji e ha un ruolo importante in questa ribellione. Rappresenta il generale del principe, è brava nel creare le strategie necessarie durante le battaglie che il gruppo deve affrontare, è pronta a sacrificare ogni cosa pur di mettere Ahmed sul trono. Inoltre lega molto con Amani, la protagonista. Le due sono entrambe delle eroine, guerriere, soltanto che Shazad è più regale, non è mai fuori posto, rispetto ad Amani che invece è più rude, essendo cresciuta in una cittadina remota del deserto, mentre Shazad viene da Izman, dalla capitale, è figlia di un generale del Sultano ed è molto intelligente, è una stratega e ha un carattere carismatico e coinvolgente. Quindi per me in Grifondoro insieme ad Amani starebbe benissimo, già le vedo a combinarne di tutti i colori. 


"PETER PAN"

"LE AVVENTURE DI PETER PAN"
"J.M. BARRIE"






Peter Pan, è il bambino che non voleva crescere dei romanzi di Barrie, che tutti conosciamo grazie al libro o ai film e i cartoni a lui dedicati. Ho deciso di inserirlo in Serpeverde perché, come vi dicevo all'inizio, mi sto basando sul personaggio del libro. Peter Pan, nel romanzo, viene descritto come una  creatura fatata, con la capacità di volare, che vive nell'Isola che non c'è. Il protagonista porta nella storia il tema dell'eterna fanciullezza. Barrie a causa della prematura scomparsa del fratello è costretto a crescere velocemente, immergendosi nello studio come consolazione per la madre, che rimase distrutta dall'accaduto. Perciò con la sua opera, lo scrittore celebra il mondo innocente dell'infanzia. Tuttavia essere eterni bambini porta con se anche delle conseguenze negative. Essi vengono descritti come spensierati ma anche senza cuore, probabilmente per la mancanza di moralità. Peter Pan quindi non è un personaggio pieno di bontà d'animo. Non essendo mai cresciuto, il suo carattere è quello di un eterno infante che fa e dice tutto quello che vuole. Si tratta di una creatura incapace di provare sentimenti a causa dell'ambiguità del suo essere che lo porta anche all'egoismo, per questo non accetta il fatto che le persone debbano diventare adulte, per lui invece nella vita occorre solamente divertirsi e giocare. Penso quindi che abbia due anime, una pura, data dall'eterna fanciullezza e l'altra oscura per la mancanza della maturità. Lo stesso Barrie dice che il nome Pan deriva dal dio pagano delle selve e della natura, infatti il ragazzino è vestito di fogliame e suona il flauto a più canne e  spesso non traspare il suo aspetto demoniaco che indubbiamente lo caratterizza. Serpeverde è la Casa giusta per questo personaggio così complesso per le caratteristiche che lo riguardano: diffidenza da chi non la pensa come lui, grande stima per se stesso, presuntuoso, fare ciò che vuole incurante di quello che gli altri pensano, molto legato a Wendy che vede come una madre.


SIGRIN

"IL CANTO DELLE MONTAGNE"
"CRISTIAN VITALI"



Subito dopo Peter Pan è stata estratta un fatina, non si tratta di Campanellino ma di Sigrin. Il personaggio fa parte della saga "Il Canto delle Montagne" di Cristian Vitali, un epic fantasy, in cui troviamo, oltre al Piccolo Popolo, anche draghi, nani, elfi e coraggiosi guerrieri. Sigrin fa parte della compagnia del nano Norys, partita in una rischiosa missione, ovvero raggiungere il regno dei nani e chiedere al loro re un esercito per scortare la regina Giada nella terra degli uomini, dove dovrà riprendersi il suo trono. Ma nel mondo di Meridia è in corso una lotta più complessa tra le forze del bene e le tenebre più oscure. La piccola fata è piena di vitalità e cerca di trasmettere positività ai suoi compagni anche nei momenti più difficili. Le piace fare scherzi ed è molto giocherellona, tiene molto ai suoi amici, in particolare a Norys e Giada, quindi penso che Grifondoro sia la Casa più adatta per lei.


"RHYSAND"

"LA CORTE DI ROSE E SPINE"
"SARAH  J. MAAS"




Rhysand, personaggio amatissimo della saga della Maas, "La Corte di Rose e Spine", questo sorte di reinterpretazione della "Bella e La Bestia", in cui una ragazza umana Feyre, si ritroverà nel pericoloso mondo di Prythian, dove vivono i Fae, come Rhysand, con cui la protagonista avrà molto a che vedere. Il Signore Supremo della Corte della Notte è un Grifondoro, ha caratteristiche comuni a questa Casa, come il coraggio, senza dubbio ma anche la strafottenza e l'arroganza. Un personaggio molto legato agli altri, pronto a sacrificarsi per loro, quindi penso che non ci siano dubbi a riguardo, soprattutto per tutto ciò che scopriamo su di lui nel secondo volume della saga.


NATALIE FLETCHER

"ONCE UPON A ZOMBIE"
"BILLY PHILLIPS E JENNY NISSENSON"






Natalie è la sorella minore di Caitlin protagonista di questa, per ora duologia, non sò ancora nulla dell'uscita del terzo volume, "Once Upon a Zombie".  In questo libro Caitlin si ritrova da Londra al mondo delle fiabe, tuttavia le principesse sono zombificate e hanno bisogno di lei per poter tornare quelle che erano. Natalie accompagna la sorella in questa avventura, si dimostra essere un personaggio spigliato, intelligente e anche audace che dà una certa dinamicità alla trama. Secondo me per la sua vivacità Grifondoro fa per lei.


"SOFIA"

"LA RAGAZZA DRAGO"
"LICIA TROISI"




Sofia, protagonista di questo fantasy contemporaneo di Licia Troisi, è un ragazza orfana che viene adottata da un professore di antropologia che le rivela la sua vera natura. La ragazza porta dentro di lei l'anima di un drago, colui che ha sconfitto una feroce viverna che sta per risvegliarsi. Sofia quindi sarà fondamentale per la difesa della stirpe dei draghi. Non è da sola a combattere, infatti sarà affiancata da altri ragazzi che hanno il suo stesso dono. Tuttavia all'inizio del libro troviamo una protagonista, non particolarmente entusiasta di questo compito. Sofia ha molte paure, dell'altitudine ad esempio, non ha una grande considerazione di se stessa. E' una ragazza insicura che inizialmente rifiuta di affrontare il suo destino. Assistiamo poi, nel corso della storia ad una maturazione del personaggio. Sofia comincia, grazie al'incoraggiamento del professore e dei suoi simili a prendere coraggio e ad affrontare le sue inquietudini, accettando così la battaglia che dovrà affrontare. Si tratta però comunque di una protagonista docile, non pungente ed esuberante. Quindi ho deciso di inserirla in Tassorosso, lì si troverebbe bene, saprebbe dimostrare al meglio le sue capacità.  


"MILLARD NULLINGS"

"MISS PEREGRINE. LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI"
"RANSOM RIGGS"




Millard è uno dei ragazzi speciali della casa di Miss Peregrine, è invisibile, è questa la sua peculiarità. Si dimostra essere un giovane brillante ed intelligente, sà moltissime cose sul mondo degli speciali e secondo me è uno dei personaggi migliori dei libri di Riggs, dedicati alla storia di ragazzi dotati di capacità sovrannaturali. Se fosse ad Hogwarts lo smisterei proprio in Corvonero. La sua capacità intellettuale sarà sicuramente un elemento importante per la Casa dei cervelloni, oltre ad essere fuori dal normale per la sua condizione di ragazzo invisibile. 


MANON BECCONERO

"IL TRONO DI GHIACCIO"
"SARAH J. MAAS"





Uno dei personaggi più belli di cui abbia mai letto. Manon è una strega, tra l'altro ha una posizione importante all'interno del suo clan, è alla guida di un battaglione di altre tredici streghe, che in questa saga, stiamo parlando ovviamente del "Trono di Ghiaccio" della Maas, sono anche delle guerriere dotate di artigli e denti affilati. Sanguinarie e senza pietà solcano i cieli sui loro draghi. Il rapporto tra Manon e il suo drago Abraxos è molto stretto e particolare è anche quello che la lega alle sue tredici combattenti. E' un personaggio molto complesso, che nel corso della trama, inevitabilmente subisce dei cambiamenti. Nonostante conosceremo una parte umana in lei, è comunque una creatura sinistra, oscura e quindi decisamente Serpeverde.


"CARDAN"

"IL PRINCIPE CRUDELE"
"HOLLY BLACK"




Un'altro Serpeverde, Cardan non potrebbe stare altrove, protagonista maschile della saga della Black, "Il Principe Crudele" e proprio nella prima parte della saga Cardan è veramente crudele. Lui è un principe cresciuto nella bambagia di questo regno magico, che pensa che tutto gli sia dovuto. Sa di essere bello e libero di fare ciò che vuole, per questo tormenta continuamente la protagonista Jude, una ragazza cresciuta nel mondo degli umani, che per un evento accaduto durante l'infanzia, si ritrova a vivere con queste creature fatate. Gli umani sono considerati da esse inferiori, per questo Cardan, insieme al suo gruppo di amici, se la prende ancor di più con la ragazza vessandola continuamente. Scopriremo molte cose nel libro sulla vita di questo particolare principe, che in Serpeverde ci sta benissimo, per la sua insolenza e sfrontatezza e il suo carattere così tagliente.


"PRIMROSE EVERDEEN" 

"HUNGER GAMES"
"SUZANNE COLLINS"



Personaggio di "Hunger Games" ovviamente, che mi è sempre piaciuto, si tratta della sorella di Katniss, che viene salvata dalla partecipazione agli Hunger Games dalla protagonista, poiché era stata scelta durante la mietitura.
Si tratta di una ragazzina dolce, timida e insicura, molto legata alla sorella. Nonostante sembri  non particolarmente rivelante, per il suo carattere così introverso, in un mondo distopico spietato, anche se da lei parte appunto tutta la storia, si dimostra essere invece utile per la rivolta che viene poi a crearsi contro il sistema di Capitol City.
Una Tassorosso perfetta per tutte le caratteristiche chi vi ho citato e anche per un grande senso di altruismo nei confronti degli altri, se prendiamo in considerazione ciò che Prim fa durante lo svolgimento della  storia.  


"ELIDE LOCHAN"

"IL TRON DI GHIACCIO"
"SARAH J. MAAS"



Altro personaggio del "Trono di Ghiaccio", Elide sembra una ragazza molto fragile, è una serva che nella sua vita è stata costretta ha molte privazione. Ma nel momento in cui la sua situazione cambia e riesce a scappare da Morath, troviamo una ragazza dotata di molta audacia e intraprendenza, nonostante le infinite difficoltà che deve affrontare. Elide è molto forte, non si tira indietro e non crolla, facendo attirare su di se l'attenzione del lettore. 


NORMAN

"THE PROMISED NEVERLAND"
"KAIU SHIRAI E POSUKA DEMIZU"




Norman fa parte della serie manga "The Promised Neverland" che tratta della storia di un trentina di bambini che vivono in un orfanotrofio, Grace Field House, accuditi da una tutrice che è per loro una figura materna. Norman insieme a Ray ed Emma, con cui è particolarmente legato, progettano un modo per scappare dalla struttura una volta che ne scoprono la sua vera natura. Grace Field House è in realtà un fattoria in cui i bambini vengano allevati per diventare cibo per demoni ed è proprio la loro mamma a consegnarli a quei mostri, dicendo loro che i bimbi che lasciano l'istituto vanno a stare in una nuova famiglia. I bambini vengono consegnati ai demoni a seconda del loro sviluppo intellettuale, più sono intelligenti e maggior tempo rimangono nell'orfanotrofio, perché il loro cervello è per i mostri la parte più prelibata e quindi possono raggiungere l'eta adolescenziale per poi essere mangiati. Ray, Norman ed Emma sono molto intelligenti, per questo sono riusciti a stare nell'orfanotrofio per tutta l'infanzia. Arrivati ai dodici/tredici anni, Norman scopre però la verità e organizza con Emma e Ray un piano per fuggire, portando con essi tutti gli altri bambini più piccoli. Si dimostra essere un ragazzo molto delicato, dolce e amorevole nei confronti dei suoi compagni. La sua intelligenza è dovuta  ad un dono, un talento naturale che lo spinge a ragionare e a trovare la soluzione per tutto. Non ama i contrasti, infatti cerca sempre di evitare che Ray ed Emma bisticciano, visto che hanno caratteri un po più turbolenti, smorzando sempre i toni. Per la sua indole cosi pacata è un Tassorosso perfetto, un ottimo acquisto per questa Casa, date le capacità di Norman, secondo me le farebbe guadagnare un sacco di punti.   


JUDE DUARTE

"IL PRINCIPE CRUDELE"
"HOLLY BLACK"



Sebbene all'inizio consideriamo Jude come una vittima della crudeltà delle creature magiche, in particolare di Cardan, scopriamo poi trattarsi di un personaggio molto tagliente. La ragazza mira ad acquisire un posto elevato a corte, farà di tutto pur di raggiungere questo obiettivo, nonostante sa benissimo cosa pensano le creature fatate degli umani. Tuttavia lei non vuole più farsi mettere i piedi in testa da nessuno ed escogita un modo per ottene il potere desiderato. Per questo penso lei, come Cardan, sia una Serpeverde, ne rispecchia a pieno le caratteristiche, un personaggio temerario e intraprendente che ti fa tenere il fiato sospeso. 


CAITLIN FLETCHER

"ONCE UPON A ZOMBIE"
"BILLY PHILLIPS E JENNY NISSENSON"





Torniamo a "Once upon a zombie", Caitlin è la protagonista che si ritrova nel mondo delle fiabe, per aiutare le principesse, divenute zombie a causa di un sortilegio, a tornare normali. Lei è una adolescente piena di insicurezze e paure, non ama il pericolo, è una persona pacata e vulnerabile che nel corso della sua storia sarà aiutata molto da altri personaggi. Tuttavia già nel secondo volume acquisisce più audacia ma credo che Tassorosso sarà la sua Casa nel caso capitasse per Hogwarts.


BEA JAMES

"LA PICCOLA LIBRERIA DI NEW YORK"
"MIRANDA DICKINSON"



Bea James è la proprietaria di una libreria a Brooklyn, che a causa di una delusione, non vuole più aver a che fare con l'amore. Si riversa quindi, unicamente al suo lavoro di libraia, i libri infatti l'hanno sempre salvata. Ma una volta conosciuto uno psichiatra single, che sembra aver chiuso anche esso la porta del suo cuore, scopre che la città ha altri piani per loro. Bea è una ragazza dolcissima che preferisce sorvolare e rifugiarsi nel suo mondo pur di evitare di affrontare i problemi. Penso si molto adatta per stare con Tassorosso, lì si troverà sicuramente a suo agio.


                        
"MALLORY GRACE"

"SPIDERWICK. LE CRONACHE"
"HOLLY BLACK  E TONY DITERLIZZI"

                           
      

                                                       
                                                
    

Mallory e i suoi fratelli gemelli si trasferiscono con la madre nella vecchia villa del pro - zio Arthur, un abitazione decadente che fa da sfondo a strani ed inspiegabili avvenimenti. Nella vecchi biblioteca del pro - zio, i fratelli scoprono un libro in cui sono annotati dei segreti sulle creature magiche: fate, folletti, goblin, come Mulgarath, che a capo  di queste creature, vuole impossessarsi del libro per avere il completo dominio su tutto il mondo magico. I ragazzi dovranno quindi proteggere il volume, dai goblin, vivendo tante avventure con l'aiuto del folletto di casa Giangoccetto.
Mallory è molto intrepida, è brava con la spada e ha la stoffa per essere una leader. Affronta senza paura le creature che vogliono attaccare lei e i fratelli per prendersi il libro. Nonostante discute spesso con il fratello Jared, si vede che è legata alla sua famiglia, un tema molto presente nel libro, insieme all'aspetto folkloristico delle creature magiche che si distingue nei libri della Black. Quindi Grifondoro è la Casa perfetta per Mallory. 



ACRAB

"LA SAGA DEL DOMINIO"
"LICIA TROISI"




Acrab è il protagonista maschile di questa trilogia della Troisi, ambientata in un mondo immaginario chiamato "Il Dominio delle Lacrime", in cui dopo un periodo florido, rigoglioso e ricco di magia, a causa di un cataclisma, il continente è caduto in rovina, con i vari e differenti popoli che sono soggiogati dalla corruzione. La magia è in mano a dei maghi, detti Camminanti, che la usano sfruttando i spiriti di creature dette Elementali, che imprigionano poi nei corpi degli schiavi, per poterla utilizzare secondo i loro scopi. Acrab è uno dei condottieri dei popoli di questo mondo, che è molto legato alla protagonista Myra, che fa parte delle prime file del suo esercito, e di cui si è sempre preso cura, dopo averla salvata dall'arena degli schiavi. Le cose cambieranno quando Myra lascia l'esercito di Acrab per mettersi alla ricerca degli assassini della sua famiglia. Acrab è un personaggio complesso, è fisso sui suoi obiettivi, è molto intelligente e tenace. Il condottiero è molto bravo nelle strategie di guerra e risulta essere quindi molto potente. La Casa di Serpeverde, è giusta per lui, essendo così testardo al raggiungimento dei suoi obiettivi. Acrab vuole riunificare il Dominio sotto di se, per poter porre fine alle ingiustizie che lo governano e vuole utilizzare ogni mezzo possibile per raggiungere il suo scopo. Anche il suo legame con Myra, di amore e odio è molto interessante e rendono il personaggio nei rapporti personali molto passionale.     



EMMA

"THE PROMISED NEVERLAND"
"KAIU SHIRAI E POSUKA DEMIZU"







Emma, protagonista del manga "The Promsed Nverland" è una Grifondoro nata. Racchiude le caratteristiche principali della Casa di Harry. E' una ragazzina coraggiosa, audace, passionale che non ha paura di niente e dotata di un cuore puro. Emma è disposta a sacrificare anche se stessa pur di salvare i fratelli dal terribile destino di Grace Field House. La bambina è anche molto solare e vivace, ama fare gli scherzi e nonostante venga messa alla prova duramente, a causa degli eventi che è costretta ad affrontare, non perde la sua allegria e la sua luce. Anche lei sarebbe un ottimo acquisto per Grifondoro. 



BASTIANO BALDASSARRE BUCCI

"LA STORIA INFINITA"
"MICHAEL ENDE"




Bastiano è un bambino, protagonista del famoso libro di Ende "La Storia Infinita", in cui il fanciullo si ritrova, leggendo un misterioso libro, coinvolto nella storia. Il volume narra di  Fantàsia, un regno fantastico, minacciato dal Nulla, una forza misteriosa che lo sta facendo scomparire. Atreiu, un giovane e coraggioso ragazzo, viene incaricato dall'infanta imperatrice di Fantàsia, di sconfiggere il male che attanaglia il suo regno. Bastiano, nascosto nella soffitta della sua scuola, legge gli eventi, inizialmente come un comune lettore ma si ritroverà ben presto all'interno di essi e in grado di influenzarli. I personaggi infatti avranno bisogno del suo aiuto per evitare la distruzione di Fantàsia. Bastiano è un bambino che dopo la morte della madre si chiude in se stesso, a scuola è bullizzato e perciò si rifugge nei libri, che ama tanto. Se avesse letto, invece che "La Storia Infinita","Harry Potter" e sarebbe riuscito ad entrare nelle sue trame, penso che avrebbe apprezzato i Corvonero, essendo lui un tipo solitario che non ama in particolare stare in compagnia delle persone ma dei libri. Bastiano ha dei pensieri comunque fuori dagli schemi perché voleva quel libro, desiderava una storia che non avesse mai fine. 


FEYRE ARCHERON

"LA CORTE DI ROSE DI SPINE"
"SARAH J. MAAS"


        

                


Torniamo alla "Corte di Rose e Spine" con  Feyre che ho scelto di inserire insieme a Rhys in Grifondoro. Questa decisione è dovuta ad una visione completa del carattere della protagonista, che avremo una volta letti i tre libri. Feyre ha una personalità forte, diventa dura se viene provocate ma è anche molto compassionevole e nutre molto affetto per il prossimo, è pronta a difendere i più deboli ed è molto legata ai suoi amici, oltre che alla sua famiglia, nonostante le sorelle non la trattino bene. Una ragazza audace, testarda e molto curiosa, non nasconde il suo disprezzo per chi la delusa ma ha anche una forte fede per le persone che ama. 



LUCY  PEVENSIE

"LE CRONACHE DI NARNIA"
"C.S. LEWIS"






Lucy è la più piccola dei quattro fratelli Pevensie, che vivono le loro avventure all'interno del mondo immaginario di Narnia. La piccola è colei che scopre questa terra, grazie al passaggio dell'armadio. E' la più insicura e mite dei quattro ma anche la più determinata, cerca di far prevalere le sue idee sui fratelli, avvolte scettici nei suoi confronti. E' molto dolce e altruista, per questo per lei Tassorosso è la Casa giusta.



LENI ALLBRIGH

"IL GRANDE INVERNO"
"KRISTIN HANNAH"






Leni racconta, in questo libro, la sua vita in Alaska, dove si trasferisce con la madre e il padre, il quale non riesce mai a trovare una stabilità, a causa dell'impossibilità di tenersi un lavoro. L'uomo infatti rimasto sconvolto dalla guerra in Vietnam, dove ha combattuto, ha un carattere instabile e costringe la moglie e la figlia  a continui trasferimenti. Tuttavia eredita una vecchia casa in un paesino sperduto dell'Alaska, un posto molto selvaggio e privo di tutte le comodità possibili e anche molto pericoloso seppur bellissimo. La famiglia sembra trovarsi inizialmente bene, grazie anche all'aiuto dei vicini che si comportano come una comunità unita. Ma per una serie di avvenimenti e anche a cause di alcuni aspetti dell'Alaska, come la luce che in inverno è presente solo per sei o sette ore, il delicato equilibrio del padre di Leni si spezza, mostrando il lato oscuro dell'uomo. Leni è una ragazza intelligente che ama leggere, cresce in un ambiente pieno di ostacoli, che vanno a limitare la sua libertà, anche quando raggiunge l'Alaska, trova davanti a se un territorio insidioso a cui deve adattarsi. Ci riesce grazie al suo coraggio, la sua forza, che è l'essenza di questo personaggio. Ho deciso di inserirla in Corvonero perché si dimostra molto arguta e anche questo suo aspetto, oltre al suo spirito temprato, la porta a superare le difficoltà.   



ATREYU

"LA STORIA INFINITA"
"MICHAEL ENDE"



                        
                        

Atreyu è colui che parte per salvare Fantàsia e liberarla dal Nulla che vuole distruggerla. Si dimostra essere un ragazzo fiero, generoso e dotato di un grande coraggio. Sa dare buoni consigli ed è molto intelligente, durante la sua missione ragiona come un adulto e dimostra di avere un cuore puro. Penso che sia molto adatto a stare in Grifondoro, è il prototipo del vero eroe. 



MARY LENNOX

"IL GIARDINO SEGRETO
"FRANCES HODGSON BURNETT"






"Il Giardino Segreto" narra di questo bellissimo posto scoperto dalla piccola Mary, una bambina che vive con lo zio, in una grande casa di campagna dopo la morte dei suoi genitori. Il giardino tenuto chiuso per molti anni, perché luogo in cui morì la moglie dello zio di Mary, a causa di un incidente, viene scoperto dalla piccola, che insieme all'amico Dickon e al cugino malato Colin, che la ragazza riesce a far uscire dalla sua stanza, rendendolo forte e sicuro di se, se ne prendono cura. Anche Mary grazie alla natura, alla presa in custodia del giardino, alla vita all'aria aperta, cambia e matura. La piccola non essendo molto amata dai suoi genitori, non ha fatto esperienza di affetto e tenerezza. Una volta arrivata alla villa dello zio, anche la fredda governante non ha empatia con lei, l'unica che le dimostra gentilezza è la cameriera Martha. Mary, per ordine della governante e quindi dello zio, deve rimanere nelle sue stanze e giocare da sola ma la bambina comincia a curiosare in giro per scoprire i segreti della villa, fino a trovare la chiave per l'accesso al giardino segreto. Tuttavia Mary a causa di come è stata trattata, si dimostra essere una bambina viziata, egoista e incapace di provare affetto. Il suo atteggiamento iniziale mi porta ad inserirla in Serpeverde, la fanciulla si dimostra infatti fredda e insensibile. Ma tutto questo è una conseguenza di come è stata cresciuta fino a quel momento. Una volta conosciuto Dickon, fratello della cameriera Martha, e nell'istante in cui iniziano le loro vicende nel giardino segreto, il suo carattere dispotico cambia, grazie alla gentilezza di Dickon e al contatto con la meravigliosa natura del giardino, che i fanciulli fanno rifiorire dopo che era rimasta avvizzita per anni.


DORIAN  HAVILLIARD

"IL TRONO DI GHIACCIO"
"SARAH J. MAAS"


 


Dorian figlio del malvagio re di Adarlan, inizialmente lo vediamo come un donnaiolo, piegato ai voleri del padre ma, nel corso della storia, il principe si ribella alla sua crudeltà, si stacca dalla lussuria del suo palazzo e prende coraggio per resistere al padre e andare contro le sue trame. Dorian è un tipo sensibile, compassionevole e ha una mente brillante, ama leggere, si dimostra essere fedele e protettivo con i suoi amici. Perciò ho deciso per Corvonero, le caratteristiche della Casa di Luna rispecchiano il suo temperamento.



LUCIO

"IL CANTO DELLE MONTAGNE"
"CRISTIAN VITALI"






Lucio, è uno dei personaggi della saga fantasy "Il Canto delle Montagne". Lui è un guerriero è coraggioso ma ha un animo mite, compassionevole, cerca di fare sempre ciò che è giusto e soprattutto dimostra pietà ai suoi nemici. Ha un buon cuore, è audace ma non arrogante, non si vanta delle sue doti, è molto umile, cerca di vedere il lato buono di tutti, anche dei più malvagi. Per questo Tassorosso con lui farebbe scintille, date le sue capacità e Lucio si sentirebbe nel posto giusto.  


MASTER REN

"MONSTRESS"
"MARJORIE LIU E SANA TAKEDA"





"Monstress" è un fumetto ambientato in un continente immaginario, simile all'Asia, in cui vige una società di tipo matriarcale. Le donne sono a comando e fanno anche parte degli eserciti. Maika è una ragazza Arcanica, gli Arcani in questa storia sono creature per metà umane e per metà dai tratti animaleschi, impegnati inizialmente in una guerra con gli umani, che ora ne vogliono sfruttare il potere. La protagonista, non ha un braccio e dal moncherino emerge un demone con il quale comunica telepaticamente. Ren invece è un gatto, che accompagna Maika in un viaggio alla ricerca di verità oscure che riguardano sua madre. In questo fumetto i gatti sono come dei sacerdoti e poeti, dotati di magia e conoscenza, sono infatti anche parlanti. Per la figura mistica e intellettuale che Ren rappresenta, penso che Corvonero sia la Casa giusta.


NORYS

"IL CANTO DELLE MONTAGNE"
"CRISTIAN VITALI"





Torniamo al "Canto delle Montagne", questa volta con il fiero Norys, il nano a capo della compagnia di avventurieri di questa bellissima saga fantasy. Norys è un tipo saggio, conosce molte storie e leggende su Meridia, è forte e coraggioso, non ama particolarmente stare in mezzo a tante persone ma è molto affezionato ai suoi compagni, tanto da dare tutto se stesso per loro. Nonostante sia un pò burbero, tipico atteggiamento dei nani, è molto compassionevole e sa mostrare lati teneri del suo carattere. Credo che sia perfetto per Corvonero, un ottimo acquisto sicuramente per questa Casa di sapienti.


VIVIENNE DUARTE

"IL PRINCIPE CRUDELE"
"HOLLY BLACK"




Per Vivi sorella maggiore di Jude e Taryn ho scelto Corvonero. La ragazza infatti a differenza di Jude non ama vivere con i Fae, nonostante sia quella che ne ha le caratteristiche fisiche, essendo figlia naturale di Madoc. Preferisce invece stare nel mondo umano dove c'è anche la sua ragazza Heather, odia infatti il padre Madoc e si ribella a lui. Vivi però è molto affezionata alle sorelle, cerca di proteggerle e prendersi cura di loro.



MIA SILVER

"SILVER"
"KERSTIN GIER"





Mia è un personaggio della trilogia tedesca "Silver", in cui si narrano le vicende di lei e sua sorella Liv. Liv e Mia si trasferiscono a Londra con la madre e vanno abitare a casa del suo nuovo compagno e dei suoi figli Grayson e Florence. Da quel momento in poi, Liv comincia a fare strani sogni, che le sembrano piuttosto reali, in cui si trova in un cimitero dove alcuni ragazzi stanno facendo un rito esoterico. Questi giovani sono in realtà i suoi nuovi compagni di scuola e del gruppo fa parte anche Grayson. Per la protagonista inizierà cosi un magico viaggio nel mondo onirico, attraverso questi sogni lucidi ricchi di corridoi, porte, enigmi e misteri. Nelle avventure di Liv prende parte anche sua sorella Mia, una ragazzina sveglia che ama investigare e scovare i più intricati misteri, perciò per la sua arguzia ed essendo un personaggio fuori dal comune, la vedo adatta per Corvonero. 


TEMPERANCE BRENNAN

"OSSARIO"
"KATHY REICHS"




Tempe è una antropologa forense e il suo lavoro consiste nello studiare le ossa dei cadaveri per comprendere come sono morti. In "Ossario" , Tempe si trova a Gerusalemme per indagare sulle origini di un misterioso scheletro legato a Masada, una fortezza situata in Giudea, dove si rifugiarono un gruppo di zeloti durante la conquista di Gerusalemme da parte dei romani. Lo scheletro è la chiave per scoprire il colpevole dell' omicidio di un mercante di reperti antichi ebreo. La dottoressa non poteva che essere, anche lei, in Corvonero data la sua mente geniale. Inoltre è anche molto dinamica e coraggiosa e si dedica intensamente al suo lavoro che avvolte le provoca parecchio stress.


KIPPA

"MONSTRESS"
"MARJORIE LIU E SANA TAKEDA"
  



Kippa è un personaggio del fumetto "Monstress", è una piccola Arcana, con un aspetto per metà umano e metà volpe, che viene salvata da Maika dalle grinfie della Cumaea, ordine di maghe che sfruttano gli Arcani per i loro scopi. Una volta salvata la piccola decide di seguire Maika nella sua missione, insieme a Ren. Kippa è molto dolce, buona e positiva ma nonostante non si un personaggio particolarmente forte, dimostra di avere molto coraggio. Fa da mediatrice quando, Maika e Ren, iniziano a bisticciare. E' molto legata alla protagonista e sente di avere con lei un debito di gratitudine. Per questi motivi per Kippa ho scelto Tassorosso, qui si troverebbe davvero a suo agio, le caratteristiche della Casa sono vicine al suo modo di essere.


"LOTTIE WASLHUBER"

"SILVER"
"KERSTIN GIER"




Si tratta della bambinaia tedesca di Liv e Mia, siamo di nuovo su "Silver", il libro che narra di Liv e le sue avventure nel mondo onirico. Lottie è una figura molto importante per le due ragazze, è con loro da sempre, le ha seguite in tutti gli spostamenti che hanno fatto insieme alla madre in giro per il mondo. E' molto premurosa con le due, cerca sempre di tirarle su di morale nei momenti difficili, il loro legame è molto forte. Lottie è anche un ottima cuoca, perciò prepara alle ragazze dolci buonissimi, sopratutto quando sono tristi. E' un personaggio che trasuda dolcezza, è buono per natura, quindi la Casa più adatta a Lottie è Tassorosso.


"HEIDI"

 "HEIDI"
"JOHANNA SPYRI"

 
 

Bellissimo e famosissimo personaggio del libro della Spyri, in cui questa dolcissima bimba cresce col nonno e l'amico Peter tra le montagne svizzere con prati, caprette e alture, finché non viene obbligata a lasciare quelle meravigliose cime per andare a vivere in città. Lì conosce Clara, una bimba che abita in una grande casa, costretta su una sedia a rotelle, che diventerà la sua migliore amica. Ma la vita di città opprime la piccola protagonista che fa poi ritorno alle sue amate montagne. Heidi è una bambina che ritrae l'innocenza, la purezza e fa riscoprire la bellezza delle cose semplici. L'amore per la natura è centrale nel personaggio, per questo, anche in questo caso, Tassorosso per la nostra piccola Heidi è perfetto. 


"MORRIGAN"

"LA CORTE DI ROSE DI SPINE"
"SARAH J. MAAS"




Torniamo nuovamente alla "Corte di Rose e di Spine" con Morrigan, una Fae che fa parte della cerchia più stretta di Rhysand, non che sua cugina,  ed è seconda in comando alla Corte della Notte. Suo padre è orribile nei suoi confronti, vuole donarla in moglie al figlio del Signore Supremo della Corte dell'Autunno, tuttavia viene salvata da Rhysand e portata nel campo Illyrian. Mor ha questo passato difficile ma è una Fae molto forte che nel momento in cui entra a far parte della cerchia di Rhys, non vuole farsi mettere i piedi intesta da nessuno, soprattutto dal padre. Quando arriva Feyre alla Corte della Notte l'accoglie calorosamente, sebbene quest'ultima inizialmente la guarda con diffidenza, il loro rapporto poi si rafforza e diventano molto amiche. Perciò come nel caso di Rhys e Feyre, scelgo Grifondoro, in fondo sono tutti e tre degli eroi.



"ALMA LAFAY PEREGRINE"

"MISSI PEREGRINE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI"
"RANSOM RIGGS"




Per quanto riguarda Miss Peregrine credo che potrebbe essere una perfetta direttrice della Casa dei Corvonero. Lei è una Ymbryne, il suo compito è quello di proteggere i ragazzi speciali. Queste donne hanno l'abilità di trasformarsi in uccelli e quella di manipolare il tempo, facendo durare un giorno all'infinito all'interno degli Anelli, luoghi in cui si trovano gli Speciali per poter essere tutelati.
Alma si occupa dei ragazzi dell'Anello situato a Cairnholm in Galles. Lei è la direttrice della casa, una donna delicata che ama fumare la pipa e adora il suo lavoro. Miss Peregrine è saggia, intelligente e avvolte molto rigorosa.


"AMREN"

"LA CORTE DI ROSE E DI SPINE"
"SARAH J. MAAS"



Amren fa parte, come Mor, della cerchia di Rhys, è una creatura molto potente di origine sconosciuta, chiusa in un corpo umano e seconda in comando alla Corte della Notte. Amren è una Serpeverde perché è astuta, si dimostra fredda, impenetrabile ma anche molto ironica. Tuttavia mette le sue capacità a servizio degli altri, dimostrando di essere un personaggio fondamentale per le vicende della storia.   


"QUATTRO"

"DIVERGENT"



 "Divergent" è una saga di libri distopici, in cui in un futuro non specificato a Chicago ci sono gli unici esseri umani rimasti al mondo. Essi sono divisi in fazioni asseconda delle loro caratteristiche, svolgendo così il mestiere più consono. Tuttavia abbiamo alcuni soggetti che non corrispondono ad una specifica fazione, sono chiamati quindi divergenti, ciò viene considerato pericoloso per l'organizzazione sociale stabilita, perciò devono essere eliminati. Tobias viene chiamato "quattro", perché ha solo quattro paure, tra queste abbiamo il terrore di dover uccidere qualcuno. Nonostante sembri un personaggio molto forte, credo che abbia molte caratteristiche comuni ai Tassorosso. Quattro infatti desidera non far del male alla persone innocenti, il suo carattere è mite per questo in Tassorosso si troverebbe bene e comunque le sue capacità da intrepido non andrebbero sprecate.    




Il mio smistamento si conclude qui, spero che questo post vi sia piaciuto, fatemi sapere se avete letto i libri di cui fanno parte questi personaggi e se amate anche voi Harry Potter. Ditemi se avreste messo i personaggi in altre Case, a me queste scelte mi sembrano le più appropriate.






Bene io vi saluto, grazie ancora per aver visitato il mio blog, vi ricordo che potete trovare la pagina Facebook  sulla home del sito, chiamata sempre "Il Cottage Dei Racconti", inoltre sono su Istagram con il profilo "martina.silvestri.90", dove troverete alcune foto libresche, tra letture attuali e meno recenti. Se volete contattarmi per qualsiasi informazione sui libri o richieste di collaborazione potete farlo scrivendomi su Istagram "martina.silvestri.90", Facebook "Il Cottage dei Racconti", tramite mail: martinanial@virgilio.it  o  ilcottagedeiracconti@gmail.com oppure scrivendo anche nei commenti sotto ai miei post.

Ciao a presto!


              Silvestri Martina
       Il Cottage dei Racconti





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Crescent City - La Casa di Terra e Sangue" di Sarah J. Maas

Recensione "Un Nuovo Giorno a Wonderson Lane" di Gaia Valeria Patierno

I miei consigli sulle letture per il periodo di Halloween, oltre ad una spiegazione sulle origini della festa.