Book Tag Il Canto di Natale









Ciao a tutti lettori benvenuti sul mio blog. 
Oggi vi porterò un book tag sul Natale, visto che ci stiamo avvicinando a questa magica festa che io adoro, ho trovato in rete questo bellissimo Tag dedicato in particolare all'opera maggiormente celebrativa del periodo natalizio ovvero "Il Canto di Natale" di Charles Dickens.
Se non avete mai letto questo racconto fatelo perché è meraviglioso, Dickens come in gran parte delle sue opere si schiera dalla parte dei poveri e questa storia narra appunto di Scrooge, un ricco e avaro uomo di affari, sfruttatore del suo povero dipendente Bob, che la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti che mostreranno il suo passato, presente e futuro conseguiti attraverso le sue malvagie azioni legate all'amore per il denaro. Grazie all'aiuto delle tre presenze, che fanno capire a Scrooge  la cattiveria dei suoi comportamenti, il giorno dopo l'uomo si sveglia pieno di buoni propositi facendo la carità e festeggiando il Natale insieme al giovane nipote e al dipendente Bob.
Dickens appunto vuole denunciare con questa storia le condizioni di povertà della società ma richiama anche al calore del Focolare domestico, all'amore per la famiglia, l'altruismo e l'elemento religioso.
Bellissima inoltre la versione cartone animato della Disney (Il Canto di Natale di Topolino) di cui utilizzerò le immagini per abbellire il Tag, anche in questo caso se non lo avete mai visto fatelo, proponetelo ai bambini, è meraviglio ed emozionante.
Dunque andrò ad elencare alcuni personaggi del racconto e li assocerò ad alcune mie letture.


EBENEZER SCROOGE: Un libro che ti fa passare la voglia di Natale.




 








Un libro che non mi fa per niente immergere nell'atmosfera natalizia è un horror. Il Natale mi ricorda gioia, serenità e sicuramente non sono emozioni trasmesse da una storia dell'orrore.
Per questo mi viene in mente "La casa stregata" di Howard P. Lovecraft dove padroneggiano temi legati a presenze demoniache, all'angoscia, alle paure più oscure dell'animo umano.


FANTASMA DEL NATALE PASSATO: Un classico natalizio.















Un classico natalizio che si può leggere in questo periodo è "La Regina della Nevi" di Hans Christian Andersen, dove una bambina di nome Gerda parte per un viaggio alla ricerca del suo amico Kay intrappolato nel palazzo della Regina delle Nevi. La bambina dovrà sciogliere un incantesimo che aleggia sull'amico, scongelando il suo cuore di ghiaccio. La neve, le ambientazioni nelle terre nordiche e i riferimenti anche di Gerda a Gesù bambino fanno di questo racconto appunto un classico per il Natale. Tra l'altro io ho questa bellissima edizione illustrata della Rizzoli dove sono presenti oltre alla Regina delle Nevi altri racconti di Andersen e proprio questa edizione, se non ricordo male uscì qualche anno fa sotto il periodo natalizio. 

IL FANTASMA DEL NATALE PRESENTE: Un consiglio moderno.














Un libro moderno perfetto secondo me per questa atmosfera è "La Piccola libreria di New York" di Miranda Dickinson perché è una storia molto dolce, dove la nostra protagonista Bea, proprietaria di questa piccola libreria a Brooklyn, decide dopo essere stata lasciata per l'ennesima volta dal ragazzo di non voler avere più a che fare con gli uomini, finché ad una festa non incontra Jake che sembra essere d'accordo con lei, anche lui a causa di una delusione d'amore non vuole più saperne di relazioni ma le cose per i due andranno in maniera decisamente inaspettata e a far da sfondo a tutto questo ci sarà la magica città di New York. 
Una storia davvero molto adatta anche per gli amanti dei libri perché siamo continuamente circondati da essi e appunto la protagonista li ama ed è meraviglioso come gestisce il suo piccolo negozio. Ci sono inoltre momenti della storia che si svolgono nel periodo natalizio e la città stessa di New York a me fa ricordare i giorni delle feste per il fatto che ha un clima solitamente freddo e perché sotto Natale viene addobbata in maniera fantastica.  


FANTASMA DEL NATALE FUTURO: T.B.R. Natalizia.






















Ho finito di leggere "Ossario" di Kathy Reichs un giallo che mi è piaciuto molto e pubblicherò presto sul Blog la sua recensione, mentre leggerò, successivamente la fine della mia attuale lettura, il "Re Malvagio" di Holly Black (secondo di "Il Principe Crudele") 
Bene siamo giunti alla fine di questo Book Tag riproponetelo se volete e se avete blog o canali Youtube, vi lascio inoltre i link per acquistare i libri proposti. 

Spero quindi il mio post vi sia piaciuto e io ne approfitto per fare a tutti gli auguri di Buon Natale e lieto anno nuovo ricco di letture.
Vi lascio quindi come augurio proprio una frase del Canto di Natale...


 "E così, come diceva Tim il Piccolino, Dio ci benedica, ciascuno di noi!"
C. Dickens  A CHRISTMAS CAROL



La Casa Stregata H.P. Lovecraft

La Regina delle Nevi e altri racconti Andersen

La Piccola Libreria di New York M. Dickinson

Ossario K. Reichs

Il Re Malvagio H. Black

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Crescent City - La Casa di Terra e Sangue" di Sarah J. Maas

Recensione "Un Nuovo Giorno a Wonderson Lane" di Gaia Valeria Patierno

I miei consigli sulle letture per il periodo di Halloween, oltre ad una spiegazione sulle origini della festa.