Recensione del Il Principe Crudele di Holly Black





Ciao a tutti lettori e benvenuti in questa nuova recensione dedicata al "Principe Crudele" di Holly Black, una delle mie scrittrici preferite.







Holly è una autrice americana; la sua particolarità è che le sue storie girano, quasi sempre, intorno ad una singolare atmosfera, che ricorda quella celtica. I suoi personaggi hanno spesso a che vedere con fate, folletti, spiritelli e altre creature simili.






Non è da meno questa sua nuova opera "Il Principe Crudele", pubblicato il 2 Gennaio 2018 e uscito, per la Mondadori in Italia, il 25 Settembre 2018. Il libro in copertina rigida ha 313 pagine al prezzo di 18€.






Ci troviamo difronte ad un fantasy che ha come protagonista Jude, una ragazza umana che si ritrova a vivere Nel profondo della Foresta, ovvero in un luogo dove dimorano strane creature.
Jude infatti viene rapita dalla sua casa, insieme alle due sorelle Taryn e Vivi, da un uomo non del tutto umano, che uccide i loro genitori e porta le bambine nella sua fortezza nel mondo magico.
Madoc, il nome del loro rapitore, è il padre biologico di Vivi, la sorella più grande, nata da una relazione tra l'uomo e la loro madre prima che quest'ultima lo tradisse con il padre di Jude e Taryn.
Dopo dieci anni, Jude ha ricordi sfocati di quel terribile giorno, lei con le due sorelle, ormai hanno la loro vita nella Terra degli Elfi e Madoc, nonostante l'orrore commesso, fa loro da padre. Vivono in questa bellissima dimora ma la loro esistenza non è del tutto facile. Taryn e Jude sono disprezzate da molte creature, perché loro non hanno sangue magico, non sono immortali e hanno un'aspetto comunemente umano. Vivi invece, essendo figlia biologica di Madoc, ha le caratteristiche tipiche della loro razza, come le orecchie appunta. Ma quest'ultima non si sente  parte di quel luogo e continua a disprezzare suo padre. Jude invece vorrebbe finalmente essere accettata nel mondo in cui è cresciuta, ed è ormai stanca delle continue vessazioni da parte di quei essere immortali. In particole viene presa di mira da Cardan, il figlio più giovane e crudele del Sommo Re della Terra degli Elfi, e dalla sua cerchia. 
La protagonista, decide di non abbassare la testa e sfida il principe pur di raggiungere il suo scopo, ovvero, quello di avere una posizione di rilievo in una corte, che si scoprirà, essere piena di intrighi e tradimenti. 




Ci troviamo difronte ad una ambientazione che mescola la fiaba con toni più dark tipici dell'autrice. La Terra degli Elfi è ricca di creature immaginarie, fortezze, palazzi e foreste. Questo è un mondo in cui i suoi abitanti si ritengono molto superiori agli uomini, proprio come razza, e la protagonista deve affrontare tutto questo disprezzo solo perché è umana. Ma Jude è molto forte e scoprirà di avere dei talenti che la porteranno a fare delle alleanze particolari.   
Cardan è anche esso un personaggio interessante e complesso. Un principe che pretende che tutto gli sia dovuto, appunto è molto crudele ma non è il solo in questo libro, ci sono personaggi molto peggiori, in particolari all'interno della sua famiglia reale. Ho avuto infatti un cambio di rotta sul pensiero di questo personaggio, inizialmente è molto detestabile, poiché bullizza senza pietà, ma poi quando si scoprirà la sua storia si riuscirà a capirlo meglio. 
Lo stile di scrittura è molto scorrevole, un ritmo tipico del fantasy, con colpi di scena, scontri e magia...
C'è  inoltre, un piccolo riferimento ad un'altro libro della Balck, "Nel Profondo Della Foresta", ambientato sempre in questo mondo magico. Infatti troveremo due dei personaggi di questo libro anche nel "Principe Crudele".
La storia mi è piaciuta molto, sia la trama che l'ambientazione e anche i personaggi. Sono curiosa di andare avanti, perché si tratta di una saga. "Il Principe Crudele" ha due seguiti non ancora usciti in Italia che sono "The Wicked King" pubblicato negli USA a Gennaio 2019 e "The Queen of Nothing" che uscirà sempre negli USA il 19 Novembre 2019, speriamo anche che vengano tradotti presto in italiano. 
Consiglio questo libro ad un pubblico più adulto, rispetto infatti a "Nel Profondo Della Foresta", questo è molto più violento, con scene più sanguinose, quindi magari non è per tutte le età.
Io vi ringrazio se avete letto la mia recensione, spero vi sia stata utile, se volete altre informazioni potete scrivere nei commenti o contattarmi tramite la pagina Facebook. Vi lascio il link per acquistare il libro su Amazon e vi invito alla prossima recensione.
Ciao.


https://www.amazon.it/s?k=il+principe+crudele&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2LQNWO2P6Q96I&sprefix=Il+principe+cr%2Caps%2C601&ref=nb_sb_ss_i_1_14


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Crescent City - La Casa di Terra e Sangue" di Sarah J. Maas

Recensione "Un Nuovo Giorno a Wonderson Lane" di Gaia Valeria Patierno

I miei consigli sulle letture per il periodo di Halloween, oltre ad una spiegazione sulle origini della festa.